Casa Rocca Piccola
A metà strada tra un museo ricco di storia e tradizioni e una casa attualmente abitata, Casa Rocca Piccola è situata nella città di La Valletta, al numero 74 di Republic Street. Il palazzo del ‘500, ora residenza del IX Marchese De Piro, offre una varietà unica degli usi e costumi dell’antica nobiltà maltese, con arredi d’epoca e un interessante rifugio per sfuggire ai bombardamenti durante la II Guerra Mondiale.
Ogni muro, ogni oggetto è permeato di storia, quella stessa storia che racconta la vita delle generazioni che lì hanno vissuto, di chi l’ha pensata, progettata, realizzata e conservata nel tempo. La visita all’edificio permette di ammirare una vasta collezione di argenteria, mobilia e dipinti distribuiti in ben 50 camere più un particolare “Museo dei costumi” aperto negli ultimi anni e che ha contribuito a donare un’aura ancor più intensa alla residenza. Particolarmente suggestiva è anche la perlustrazione ai rifugi antiaerei.
Attualmente Casa Rocca Piccola si è arricchita di altre quattro magnifiche stanze ed è stato posto in essere un ottimo restauro, reso possibile dai contributi pervenuti grazie alle migliaia di turisti che vengono a Malta e a La Valletta ogni anno.
Casa Rocca Piccola è aperta ogni giorno dalle 10 alle 16, escluso la domenica e le feste nazionali. Le visite hanno luogo ogni ora. L’entrata oltre agli orari di apertura è possibile su appuntamento.
Mappa di Casa Rocca Piccola
Tags: arte, attrazioni malta, casa rocca piccola, casa rocca piccola la valletta, case malta, cultura, la valletta, marchese de piro, musei la valletta, museo dei costumi, rifugi antiaerei, storia