Catacombe di Tal Mintna
Situate nella città di Mqabba a Malta, le Catacombe di Tal Mintna furono scoperte nel 1860 dal Capitano Strickland e dal Dott. A Caruana. Si tratta, principalmente, di camere funerarie sotterranee di periodo precristiano e raggruppate in serie, le une accanto le altre. Una meta, questa, che non può mancare nel taccuino del turista a 360° né in quello dell’appassionato di storia e archeologia.
Il sito è decorato con elaborati intarsi di conchiglie, visibili sia sulle volte delle tombe sia sui pilastri che fiancheggiano l’ingresso alle stesse tombe. La parte più interna di questo ipogeo è caratterizzata da gallerie di sepolcri con una figura simile ad un forno, ricavati scavando su entrambe le pareti del corridoio. L’intera configurazione delle cripte è dominata dal ‘triclinium’, un particolare tavolo rituale che, con molta probabilità, era adoperato per celebrare un banchetto in onore dei defunti.
Otto lampade a olio dalla forma piramidale sono poste sul lato opposto al tavolo cerimoniale. L’affascinante sito archeologico apre solo su appuntamento, per cui si consiglia vivamente di contattare il numero 2295 4000 o scrivere all’indirizzo mail info@heritagemalta.com. Il biglietto di visita ha un costo che varia dai 2,50 € ai 5,00 € (tranne i bambini da 1 a 5 anni che entrano gratis), al quale bisogna poi aggiungere una quota amministrativa.
Mappa di Catacombe di Tal Mintna
Tags: archeologia, capitano strickland, catacombe malta, catacombe tal-mintna, dott a caruana, mqabba, storia, tombe sotterranee malta, triclinium