Victoria
Il centro principale dell’isola di Gozo è indiscutibilmente Victoria, anche chiamata Rabato di Gozo.
La città, infatti, fino al 1897 si chiamava Rabat, ma cambiò nome in onore della Regina Vittoria. Il suo simbolo, che è anche l’attrazione principale del posto, è la famosa Cittadella o – come la chiamano alcuni – Gran Castello. Situata su una rupe, domina tutta l’isola ed ha origini che risalgono addirittura al medioevo. A quell’epoca, per difendersi dagli attacchi dei pirati che arrivavano a Gozo in cerca di acqua, cibo ed uomini da schiavizzare, i cittadini del luogo costruirono sull’estremità del promontorio una struttura che potesse metterli al riparo.
Nacque così la Cittadella, fortificata ulteriormente dai cavalieri di Malta dopo la fine del Grande Assedio del 1565, portato dall’Impero Ottomano. Al suo interno, i turisti che la visitano durante l’anno, possono ammirare anche la Cattedrale di Santa Maria, costruita in un decennio a partire dal 1697, con la supervisione dell’architetto barocco Lorenzo Gafa.
Sempre all’interno della Cittadella è possibile visitare il Museo dell’Archeologia, il Museo della Cattedrale ed il Museo del Folklore.
Mappa di Victoria
Tags: cattedrale di santa maria, cavalieri di malta, cittadella, gozo, gran castello, isola di gozo, lorenzo gafa, museo del folklore, museo dell'archeologia, museo della cattedrale, rabato di gozo, victoria